La copertura del tuo capannone è rovinata? Devi sostituirla o devi fabbricarla da zero? Non preoccuparti, ecco quello che devi sapere!
Le coperture capannoni industriali prefabbricati devono rispondere a prestazioni quali:
- Isolare termicamente il tetto dell’edificio;
- Isolarlo acusticamente;
- Rendere maggiormente resistente e calpestabile la superficie del tetto;
- Utilizzare il pannello come supporto per posa di impianti tecnologici come fotovoltaico e solare termico;
- Installazione di linea vita anti-caduta senza particolari problemi;
- Lunghissima durata del materiale;
- Manutenzione minima.
La copertura capannoni prefabbricati è realizzata da pannelli composti da una parte superficiale fatta da una lastra metallica grecata o ondulata e i materiali usati di solito sono l’alluminio naturale, l’alluminio preverniciato, la lamiera preverniciata, il rame, l’alluminio zincato e più raramente anche l’acciaio inox.
Gli spessori di queste lastre di copertura capannoni prefabbricati difficilmente raggiungono il millimetro di spessore e risultano essere molto resistenti a qualsiasi tipologia di aggressione sia chimica sia meccanica. È possibile posare le lastre di copertura capannoni prefabbricati su strutture con bassissime pendenze e grazie alle semplici operazioni di taglio industriale si adattano alla perfezione su qualsiasi capannone senza giunte intermedie, caratteristica che elimina completamente il rischio di infiltrazione e quindi di manutenzione.