Scopri qual è la soluzione migliore per risparmiare nella ristrutturazione del tuo tetto!
Quanta confusione! Il Superbonus 110% è sulla bocca di tutti, ma ottenere i requisiti per usufruirne non è così semplice, ed a volte nemmeno vantaggioso. Inoltre non è l’unico incentivo valido per i lavori di ristrutturazione delle tue coperture.
In questo articolo, ti spiegheremo chiaramente le differenze tra Ecobonus 50% immediato e Superbonus 110% e non avrai più alcun dubbio riguardo come procedere per iniziare gli interventi nel tuo immobile, sfruttando al meglio i bonus disponibili.
Il Superbonus 110% è la soluzione più vantaggiosa solamente per chi deve effettuare una ristrutturazione completa e complessa di un immobile, a patto che rispetti i requisiti per poter accedergli, che vengono valutati da tecnici addetti e specializzati.
Se invece il tuo obiettivo è la ristrutturazione del tetto per ottenere un risparmio immediato nella bolletta del riscaldamento e per migliorarne l’impermeabilizzazione, allora il Bonus al quale dovrai accedere è senza alcun dubbio l’Ecobonus (che ha una detrazione variabile dal 50% fino al 65%).
Ora ti spieghiamo esattamente il perché e cosa è cambiato.
Il “vecchio” Ecobonus, tutt’ora applicabile per le coperture, può arrivare fino al 65% dipende da quanto migliora la coibentazione dell’edificio dopo i lavori.
ECCO LA NOVITÀ:
non dovrai più attendere 10 lunghissimi anni per riavere indietro il 50 o 65% dei soldi spesi, ma presentando la documentazione necessaria potrai richiedere e ricevere subito l’importo totale del Bonus di cui hai diritto.
Ora però torniamo un secondo al Superbonus 110% ed analizziamo come funziona per le coperture.
È bene precisare che il Superbonus 110% si applica ad interventi complessi che portino l’immobile all’avanzamento di classi dell’efficientamento energetico o della sicurezza sismica. I nostri interventi, ovviamente, potranno ricadere in entrambi.
Chiariamo subito, con il solo rifacimento della copertura, non si potrà mai ottenere il Superbonus 110%, perchè tale intervento dovrà essere affiancato da altre opere.
In conclusione non esiste un Bonus “migliore” dell’altro, dipende solamente dal caso specifico degli interventi che vuoi realizzare e dagli obiettivi che vuoi raggiungere nel tuo immobile.
Se quello di cui hai bisogno è solamente la ristrutturazione della copertura, allora è meglio sfruttare l’Ecobonus, se invece si ha l’intenzione di eseguire una serie di interventi strutturali all’edificio, con i quali adempi ai requisiti del Superbonus 110%, allora è bene valutarlo, tenendo conto però dei lunghi tempi necessari per le pratiche burocratiche e dei requisiti di tale agevolazione.
Il nostro ufficio tecnico è a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.