Il metallo è vantaggio!
Realizzare un tetto in metallo comporta numerosi vantaggi.
Vediamo di analizzarli nel dettaglio, uno ad uno.
Rispetto a soluzioni costruttive più tradizionali, un tetto in metallo comporta meno carico per le strutture sottostanti, perché è decisamente più leggero. Si stima che rispetto ad una copertura con tegole una in metallo pesi meno di un terzo. Per tale motivo, in molti casi, è possibile anche installare coperture metalliche su altre preesistenti, senza rimuoverle, in modo da risparmiare sui tempi e sui costi dell’operazione.
I tetti in lamiera grecata rispetto a coperture discontinue, come quelle tradizionali rivestite con le tegole, hanno una tenuta all’acqua decisamente superiore. L’impermeabilità è garantita ed il rischio di infiltrazioni è davvero minimo. Inoltre, la lamiera sopporta bene le basse temperature ed è molto resistente anche nei confronti delle sollecitazioni meccaniche. Talune tipologie di coperture metalliche possono tranquillamente essere calpestate non solo senza causare cedimenti, ma anche senza deformarsi in alcun modo.
Realizzare un tetto in lamiera è un’operazione piuttosto veloce. Si tratta sostanzialmente di assemblare degli elementi preformati di grande dimensione, seguendo uno schema ben preciso. Mentre realizzare un tetto in maniera tradizionale richiede un’attenzione accurata durante tutte le fasi di lavoro e parecchio tempo per la posa in opera; con le lamiere grecate, basta assicurarsi che i bordi di ogni elemento combaciano perfettamente ed in pochissimo tempo si realizza un tetto bello e resistente.
I tetti in metallo, se ben realizzati richiedono una manutenzione minima, riducendo così i costi sul lungo periodo, per quanto concerne l’intero ciclo di vita della copertura. Le coperture tradizionali, invece, hanno bisogno di revisione periodica e manutenzioni ordinarie e, talvolta, straordinarie, poiché sono portate ad essere rovinate molto spesso anche solo da agenti atmosferici come forte vento, alluvioni o nevicate pesanti.
Oggi, anche per l’edilizia residenziale si ricorre sempre più spesso a tetti in lamiera, o comunque a coperture metalliche di vario genere, perché queste sono belle da vedere e consentono di spaziare più di ogni altra tipologia costruttiva, senza porre sostanzialmente alcun limite alla fantasia del progettista.
È possibile, infatti, realizzare grandissime superfici scegliendo tra un’ampia gamma di colorazioni disponibili. Si possono plasmare tetti senza alcun vincolo, esattamente nella forma e nelle dimensioni desirate, creando superfici dinamiche, con raggi di curvatura che sarebbe impossibile realizzare in altro modo. Inoltre, si ha a che fare con finiture belle, pulite, moderne, che si riescono ad adattare con facilità a qualsiasi contesto urbano e non.
Concludendo non ci sono svantaggi nell’impiego dei tetti in metallo nell’edilizia residenziale. Basta non lasciare spazio ai preconcetti e scegliere la tipologia di copertura metallica che maggiormente fa al caso proprio!
Da FRATELLI VITALI è tutto …PER ORA!
Ti aspetto in Via Dei Melograni, 1 47043 – S.Angelo di Gatteo (FC) per un appuntamento o una consulenza.
A prestissimo con un altro nuovissimo post…
Chiamaci subito al telefono per richiedere il tuo preventivo
Scrivici subito una mail per richiedere il tuo preventivo
Scarica la nostra guida sul tetto metallico VS tetto normale